Il Marketing Master prevede una struttura didattica che si sviluppa sulle seguenti macroaree:
Comunicare VS vendere
I pilastri del Marketing
L’arte del vendere
Le fasi del processo
La tua reputazione
Il potere del Brand
Il valore della Fiducia
Il mondo della Rete
Un passo avanti (… anche due, o tre!)
All’interno di queste macroaree, si affrontano i seguenti argomenti, con l’ausilio di test, esercitazioni e role-play.
La prima grande differenza: comunicazione sociale e comunicazione per vendere
Le 3 grandi aree della comunicazione
La scuola di Palo Alto e gli Assiomi
I “Driver” di funzionamento
Le 7 “C” da conoscere
Il potere delle Parole
La magia dello Storytelling
Gli ingredienti di ogni Storia
Il Neural Coupling
Descrivere VS Raccontare
Assertività: what else?
I 10 Comandamenti (… più 1!)
Parlare con, per, agli “altri”: il Public Speaking
Le 4 Colonne del metodo e le 3 Fasi
La voce: il tuo Jolly!
Nel Business si parla per vendere
I falsi miti sulla vendita
I passi vincenti per arrivare al tuo cliente
Obiezioni: come reinquadrarle e superarle
Profiling & Dialogo diagnostico
I segnali premonitori dell’acquisto
Hard Selling e Soft Selling
La forza del Marketing e l’approccio ideale
Microambiente e Macroambiente
Gli strumenti di precisione per una analisi efficace
Quanto vale la tua reputazione?
Il Brand Positioning
Le 8 Leggi del Personal Branding
Marketing e Fiducia
Come edificare credibilità e fiducia
Le 15 colonne del Marketing 3.0
Il match dell’anno: Desiderio – Bisogno
10 nuovi punti di vista
I trigger points
La WOW Matrix
La rete: ostacolo o opportunità?
Una parola da imparare: Netiquette
La Mail: questa [s]conosciuta
Gli @rrori da evitare!
Le basi del web
Il tuo sito, la tua corazzata
Sms marketing: un “vecchio” strumento
Parole, parole, parole… ma quelle giuste!
I pilastri di una presentazione efficace
Il paradosso della scelta
Ridurre per… vendere!
Il tuo sito, la tua corazzata
Le 3 strade per arrivare al cliente
4 intelligenze per vendere
The 7ps Marketing mix
L’identikit del “bravo venditore”
Clienti: quanti, quali e come?
Occhio all’occhio…
Impariamo una nuova lingua